© San Filippo Neri in Torino - Via Maria Vittoria 5 -10123 Torino (Italy)
Spiritualità, Cultura, Arte e Musica
videopromo evento
Teatro: -Sabato 25 Gennaio 2020,
-Germania, 1932. Martin, tedesco, e Max, ebreo americano, sono due amici fraterni e soci in affari. L'ombra della
storia si proietta sul loro destino. Con l'avvento di Hitler i contrasti ideologici precipitano fino a diventare insanabili.
Impossibile credere ancora nell'amicizia. Fino al colpo di scena finale: quando ci sarà un ribaltamento radicale nei
rapporti di forza tra i due protagonisti per una conclusione "impossibile da dimenticare". Un viaggio alle radici
dell'odio, un libro intenso e appassionato, pubblicato per la prima volta in America nel 1938, che rappresentò con
lucida chiaroveggenza il clima di spietato razzismo in cui maturò l'Olocausto.-
Conferenza- Incontro: Domenica 26 Gennaio ore 21
“I salmi della Sofferenza nella tre Religioni”
Saranno presenti : Don Andrea Pacini, Responsabile Ecumenico per la Diocesi torinese, Ariel Di Porto, Rabbino Capo
della Città di Torino e Idris 'Abd Al Razzaq Bergia, Responsabile della COREIS per la regione Piemonte.
La Conferenza con i rappresentanti delle tre religioni